SHEIN, rivenditore online di prodotti di moda, beauty e lifestyle, celebra questo mese il secondo anniversario del suo programma SHEIN X. Negli ultimi due anni, SHEIN ha investito più di 55 milioni di dollari per supportare quasi 3.000 aspiranti designer e artisti di oltre 20 Paesi, sostenendoli nel loro percorso di lancio delle proprie collezioni di moda al pubblico di tutto il mondo.
Il programma SHEIN X guida gli stilisti attraverso il processo end-to-end, dallo sviluppo del prodotto alla produzione, al marketing e alla logistica della catena di produzione. Agli stilisti vengono offerte masterclass, mentorship e strumenti unici, come il sito di analisi in tempo reale di SHEIN, dove possono visualizzare l’intero processo di vendita e rispondere alle richieste dei consumatori in tempo reale. SHEIN X finanzia anche l’intero percorso produttivo e logistico, garantendo che gli stilisti non si assumano rischi o oneri finanziari per produrre e lanciare le loro collezioni di moda.
SHEIN rispetta la proprietà intellettuale di tutti gli stilisti, che possiedono i diritti sui loro disegni.
Il programma SHEIN X ha inoltre erogato per loro oltre 5,37 milioni di dollari di commissioni, che rappresentano la maggior parte dei profitti derivanti dalla vendita dei prodotti SHEIN X alla fine del 2022.
Al momento del lancio del programma nel gennaio 2021 i designer erano sette, mentre oggi SHEIN X è cresciuto fino a raggiungerne quasi 3.000 in tutto il mondo, presentando quasi 2.000 collezioni con oltre 25.000 creazioni originali. SHEIN X dispone di una linea di produzione dedicata, che coinvolge decine di fornitori professionisti per la realizzazione dei prodotti.
I designer di SHEIN X possono inoltre beneficiare dell’ampia portata globale delle piattaforme social di SHEIN, nonché di varie attività e risorse di marketing, per aumentare la visibilità e la consapevolezza intorno al marchio e alle loro creazioni, aiutandoli a far crescere la loro influenza nel settore. Molti stilisti di SHEIN X sono presenti anche agli eventi fisici del brand, come i pop-up, e le sfilate di moda (ad esempio la sfilata di SHEIN X a Parigi), nonché alle fashion week di tutto il mondo, che offrono ai designer una visibilità internazionale. Il programma valorizza inoltre i suoi artisti in eventi di livello nazionale, come l’Art Discovery Program, che mira ad attirare visitatori delle comunità più piccole verso le aree metropolitane, creando nuove destinazioni per lo shopping e l’arte per un periodo di tempo limitato.
“Un pilastro fondamentale del modello aziendale di SHEIN è rappresentato dal supporto degli imprenditori. Il programma SHEIN X promuove i designer, aiutandoli ad elevare i loro brand sulla scena internazionale“, ha dichiarato Molly Miao, Chief Operating Officer di SHEIN. “SHEIN si impegna a continuare a diffondere il programma SHEIN X tra le comunità di designer e artisti di tutto il mondo, facendo un altro passo avanti per rendere la bellezza della moda accessibile a tutti“.
Nel 2023, SHEIN spera di individuare e coinvolgere altri 1.000 aspiranti designer e artisti di tutto il mondo in SHEIN X. Ai nuovi partecipanti verranno offerte opportunità uniche di collaborare con stilisti di fama mondiale, partecipare ad eventi esclusivi e viaggiare in tutto il mondo.
A partire da questo mese, SHEIN collabora con la Graduate Fashion Foundation per sostenere il concorso di fashion design SHEIN X, in cui talenti europei emergenti si contenderanno i posti per partecipare alla sfilata SHEIN X a Parigi nel giugno 2023. Maggiori dettagli sono disponibili QUI.
Per saperne di più sul programma d’incubazione SHEIN X, visitate il sito https://discoversheinx.com/ e scoprite come diamo potere ai designer di SHEIN X QUI.
In caso di interesse, sarà possibile organizzare un’intervista con la designer italiana entrata a far parte di SHEIN X, Rossella Logiurato.