Crescita è il fil rouge per il rinnovamento del Concept Store milanese M COLLECTIVE:
dal centro di Milano (Piazza Fontana) fino a nuove aperture estere
In un periodo storico in cui importanti Concept Store chiudono o si ridefiniscono da Parigi a Milano, una realtà tutta italiana procede nel suo percorso di crescita: crescita nel posizionamento, crescita del concept e crescita internazionale.
Posizionamento
Nato 2 anni fa a Milano in una traversa di Corso Buenos Aires, M Collective store si ingrandisce spostandosi in una più centrale e prestigiosa location in Piazza Fontana, alle spalle del Duomo.
Totalmente rinnovato nel look, molto ampio e dal design minimal, lo store espone le collezioni donna, accessori e oggetti (gift ideas, beauty, tech, art&food e cancelleria) al piano terra e le collezioni uomo al piano inferiore, insieme alla Black Room, un’area d’impatto e dinamica, un ambiente versatile e vetrina sul mondo, dove mostrare le novità commerciali e i trend del momento, in continuo movimento.
Concept
Più spazio e un maggiore respiro viene concesso ad un concetto di shopping experience che pone al centro l’individuo, il suo stile e i suoi stati d’animo. I tre mood distintivi di M Collective restano invariati, è possibile infatti orientare l’esperienza d’acquisto in base al proprio carattere e alle proprie necessità quotidiane accedendo liberamente all’area MINUS (minimal, basic ed essenziale), MUCH (sofisticato, elegante e ricercato) e MORE (esagerato, stravagante, eccentrico).
Schermi interattivi posizionati all’interno dello store e in ogni camerino capaci di suggerire abbinamenti in base alle proprie preferenze completano un’esperienza coinvolgente, che continua sul web grazie all’e-commerce di ultima generazione e la possibilità di prenotare online il capo per provarlo fisicamente in store senza obbligo di acquisto.
Sviluppo
Con il nuovo store di Piazza Fontana, M Collective si prepara anche ad esportare il concept all’estero, attraverso un piano di internazionalizzazione che prevederà nuove aperture nei mercati a maggiore crescita e altamente ricettivi al proprio modo di interpretare moda e shopping experience.
“Dopo aver testato il nostro concept nella zona Buoneos Aires, siamo pronti a far crescere M Collective grazie alla nuova apertura in una zona di maggiore impatto e visibilità. Stiamo inoltre lavorando per portare oltre i confini nazionali il nostro innovativo concept store. Siamo già conosciuti e apprezzati all’estero grazie al web, ora vogliamo portare fisicamente M Collective e i brand che accuratamente selezioniamo”, ha affermato Anna Casiraghi, managing director di M Collective.
Partnership con Silvian Heach
Da sempre M Collective propone capsule co-branded con alcuni dei marchi più interessanti del panorama fashion italiano.
In occasione dell’opening di Piazza Fontana viene presentata la collaborazione con Silvian Heach, che ha realizzato una special collection per M Collective.
Silvian Heach nasce nel 2002 per iniziativa del società Arav Fashion con l’obiettivo di lanciare un marchio di moda donna dalla filosofia chiara ed ambiziosa: creare abiti accessibili, stylish e facili da interpretare. Sin dal primo anno di attività Silvian Heach è un immediato successo commerciale, che consente ai due soci fondatori – Mena Marano e Giuseppe Ammaturo – di porre le basi per la diffusione del brand in Italia e all’estero attraverso un consistente sviluppo retail con formula franchising.