La Redoute conferma le sue ambizioni di sviluppo nell’ambito del piano strategico per il 2026 denominato “La grande R“. Il marchio si rinnova con una nuova identità, simbolo di un brand sempre in azione, vicino ai suoi clienti, spontaneo, positivo e colorato.
Di proprietà al 100% del gruppo Galeries Lafayette, La Redoute ha sviluppato il suo nuovo piano strategico per il 2026 “La grande R”, la cui missione è quella di garantire una crescita redditizia, sostenibile e responsabile, nel contesto di una situazione economica complessa, incerta e sempre più competitiva.
Per il periodo 2023-2026, La Redoute continuerà la sua missione “Portare la bellezza nella vita delle famiglie” attraverso lo sviluppo di quattro aree:
– Rafforzare la propria posizione sul mercato: arricchendo e promuovendo la propria value proposition (prodotti sempre più responsabili, nuova personalità, esperienza del cliente arricchita), sviluppando tutti i canali di vendita (marketplace, reverse marketplace, negozi) e accelerando tutte le attività B2B (prodotti e media)
– Espandere la propria presenza internazionale: aprendo in nuovi Paesi (tra cui Paesi Bassi, Italia, Germania), intensificando le partnership e sviluppando il proprio e-commerce a livello internazionale
– Diventare una piattaforma tecnologica e logistica: continuando a ottimizzare e internazionalizzare la propria piattaforma tecnologica e trasferendo la logistica di Home Decoration nel nuovo magazzino di Cambrai.
– Proseguire la propria evoluzione culturale per fare di La Redoute una comunità di imprenditori responsabili, impegnati a concretizzare la visione dell’azienda, pur continuando a perseguire una politica di CSR a lungo termine, ambiziosa, coraggiosa e realistica, che associa i suoi partner alle aspirazioni di CSR.
Philippe Berlan, CEO di La Redoute, ha dichiarato: “La Redoute ha una base solida, frutto della profonda trasformazione attuata negli ultimi anni. Oggi proseguiamo e acceleriamo. Continuiamo il nostro sviluppo in Francia con un marchio sempre più forte, e stiamo crescendo a livello internazionale. Questa dinamica di sviluppo è segnata da nuove ambizioni: una nuova proposta per i nostri clienti, guidata da una nuova identità, una nuova immagine, una visione più internazionale, più tecnologica e sempre più responsabile. È una sfida meravigliosa quella che si apre davanti a noi”.
Una nuova identità, per una nuova era
Se per generazioni La Redoute è stata un modello di creazione e reinvenzione, negli ultimi anni la sua trasformazione ha subito una forte crescita. La Redoute non si accontenta più di vestire le famiglie, ma arreda e decora i loro interni. Un rinnovamento che il marchio del nord deve ora proclamare a gran voce
Lo conferma Marie Guillemot, Direttore del marchio e della comunicazione di La Redoute: “In meno di 10 anni, La Redoute si è notevolmente evoluta, ma ancora troppe persone non conoscono il brand. Era quindi giunto il momento di rielaborare la nostra identità visiva. Unendo il talento dell’agenzia Carré Noir e una dose di audacia, abbiamo scelto un’immagine di La Redoute fedele alla sua personalità: pop, colorata, spontanea, sempre in movimento e decisamente trendy.”
Il logo di La Redoute aveva già subito un restyling nel 2012, passando dal verde al nero. Il logo immaginato da Carré Noir è volutamente stravolto: quadrato (come una casa) e in movimento, è un logo camaleontico che può essere declinato all’infinito, in colori vivaci così come in stampe decise, rappresentando l’adattabilità di La Redoute a tutte le case così come alle tendenze del suo tempo.
Una customer experience rinnovata
L’evoluzione dell’identità di La Redoute è accompagnata da una rivisitazione completa del suo negozio digitale e della sua app. Al di là dell’applicazione dei nuovi codici grafici del marchio, l’accoglienza dei visitatori e dei clienti è decisamente orientata verso l’ispirazione, perfetta dimostrazione delle capacità creative del marchio di abbellire la vita delle famiglie e di soddisfare le aspettative più individuali dei propri clienti. A questo proposito, la navigazione nel sito è stata radicalmente trasformata per accedere più facilmente e piacevolmente alle categorie e ai prodotti ricercati.