
Tutto quello che devi sapere per essere un esperto del fenomeno del Third Wave Coffee
· La Terza Generazione del Caffè è una vera e propria valorizzazione della qualità del prodotto che mette in primo piano il lavoro dell’intera filiera: produttori, importatori, torrefattori, baristi e consumatori
· Sage Appliances delinea i principali elementi che dobbiamo considerare per comprendere il fenomeno e l’impatto della Third Wave of Coffee
Il settore del caffè sta vivendo una delle rivoluzioni più emozionanti degli ultimi anni. I consumatori stanno trovando nel caffè una bevanda caratterizzata dalla qualità e dall’esperienza di consumo, che si sta evolvendo sempre più in un’esperienza culinaria.
Sono finiti i tempi del “va bene tutto” quando si parla di caffè e, come in altri settori, la qualità, la trasparenza e l’esperienza del consumatore stanno segnando il passo in un mercato che è in piena espansione e crescita. E tutto questo fa parte del fenomeno noto come Third Wave of Coffee.
Per non perdere di vista la situazione attuale del settore del caffè, Sage Appliances, leader mondiale negli elettrodomestici da cucina intelligenti, ha raccolto i principali aspetti che dobbiamo conoscere per essere esperti della Third Wave of Coffee e del suo impatto sulle nuove abitudini di consumo dei bevitori di caffè.
Sage crede appassionatamente nella qualità del gusto senza compromessi. Quando si tratta di replicare a casa il caffè di terza generazione, non si possono prendere scorciatoie. Pertanto, Sage offre una gamma di macchine per espresso innovative che si prefiggono di onorare la tradizione e la tecnica, e che definiscono i fondamenti necessari per lo specialty coffee combinati alla formula chiave 4x: dose ideale, pressione ottimale, temperatura precisa e vapore potente.
Se siamo in Third Wave of Coffee, quando sono avvenute le due precedenti? Per collocarla, è essenziale capire come si è arrivati a questo punto.
Gli esperti collocano la Prima Generazione del Caffè all’incirca nella prima metà del XX secolo, quando esso divenne un bene di prima necessità e accessibile a gran parte della popolazione. Il caffè solubile fu uno dei maggiori esponenti, dove la qualità passò completamente inosservata.
Si stima che la Seconda Generazione del Caffè arrivi intorno al 1970, quando le grandi catene di caffetterie cominciarono ad emergere in tutto il mondo, cambiando il modo di consumare il caffè e dando vita a un’esperienza sociale. Le caffetterie cominciarono a diventare luoghi di incontro e di lavoro, e gli utenti si interessarono alla qualità del caffè, all’origine dei chicchi e a nuovi modi di bere il caffè.
Sostenibilità nella catena di produzione ed esperienza del consumatore, sono protagonisti della Terza Generazione del Caffè. Se c’è una cosa che caratterizza la Third Wave of Coffee, è il modo in cui il caffè viene percepito come un prodotto artigianale, così come la costante ricerca della massima qualità del prodotto, che avviene in altri settori, come il vino. In Third Wave of Coffee entrano in gioco tutti gli attori della catena, dai produttori e importatori ai torrefattori, baristi e consumatori. Oggi non conta solo la qualità del risultato, ma anche il lavoro dietro ogni chicco. Così, la sostenibilità e la trasparenza della catena di produzione giocano un ruolo fondamentale. E, senza dubbio, la Third Wave of Coffee è caratterizzata dall’offrire al consumatore una grande esperienza intorno al consumo di caffè. La vicinanza offerta dalle caffetterie e dai torrefattori specializzati permette ai consumatori di capire meglio il prodotto che stanno consumando: la sua origine, le sue sfumature differenzianti e le sue forme di consumo, tra gli altri.
Con questa proposta innovativa, Sage Appliances amplia la conoscenza della Third Wave of Coffee in Italia, trasformando il caffè in un prodotto di alta qualità e il suo consumo in un’esperienza culinaria.
“Lavoro da più di dieci anni in questo settore, dedicandomi alla formazione e alla promozione della cultura del caffè di qualità, che trova il suo apice nel movimento specialty” dice Chiara Bergonzi, International H Judge, World Latte Art Champion, Specialty Coffee Roaster e ambassador di Sage Appliances in Italia. “Sage sposa perfettamente questa filosofia: la sua costante ricerca e innovazione tecnologica consentono oggi di portare nelle case degli italiani un’eccellente tazza di caffè e un cappuccino perfetto. Le macchine Sage sono progettate esattamente per questo: rendere la nostra colazione unica con bevande del tutto simili a quelle di un barista professionista“.
Tutte le macchine da caffè espresso di Sage Appliances sono in grado di offrire a casa un caffè di Third Wave of Coffee. Il portafoglio espresso di Sage Appliances spazia dalla Oracle Touch™ (2.499,90 €), il modello più automatico dell’azienda, alle offerte manuali come la Barista Pro™ (799,90 €) e The Bambino Plus™ (499,90 €).
Scopri tutte le macchine del caffè Sage Appliances sul sito.