
Havaianas raddoppia i suoi risultati nel secondo trimestre del 2021, rispetto alla media degli ultimi dieci anni
L’espansione internazionale, l’accelerazione sui canali online e l’ampliamento del portafoglio con innovazioni di prodotto, hanno contribuito ai buoni risultati del 2Q21.
Alpargatas, la società che detiene il marchio Havaianas, il 30 luglio ha annunciato al mercato i risultati del secondo trimestre 2021. Tre driver strategici hanno avuto un impatto sulla crescita del leader globale dell’open footwear: progressi nei mercati internazionali, accelerazione sui canali online ed espansione del portafoglio con innovazioni di prodotto. “Continuiamo a osservare una forte domanda globale per il marchio, che in linea con i trend della moda casual, ha dato priorità al comfort e alla concentrazione degli utenti verso le esperienze digitali. Queste tendenze hanno rafforzato Havaianas a livello globale”, commenta il presidente di Alpargatas, Beto Funari. Di conseguenza, Havaianas ha raddoppiato le sue entrate nette e l’EBITDA nel secondo trimestre rispetto alla sua media degli ultimi dieci anni.
Risultati del 2Q21
Il fatturato netto nel 2Q21 è stato di 1.095 milioni di BRL, con un incremento del 71% rispetto al 2Q20 e con una crescita in tutte le attività. Per Havaianas Internacional, il fatturato è aumentato in tutti i mercati internazionali. Le entrate nette a tasso di cambio costante sono state di 516 milioni di R$ (100,14 milioni di dollari), in aumento del 63% rispetto al secondo trimestre del 2020.
Il risultato principale è stato ottenuto in Europa, dove il volume è aumentato del 38% e le entrate a tasso di cambio costante sono cresciute del ~41%, grazie all’implementazione della RGM (Revenue Growth Management). Inoltre, come risultato della ristrutturazione dei negozi DTC e del focus sulle vendite online (DTC e B2B), Havaianas US ha registrato una crescita del volume (+52% rispetto al 2Q20) e dell’EBITDA (+600% rispetto al 2Q20), contribuendo alla crescita ed espansione dei margini di Havaianas Internacional.
La digitalizzazione è uno dei pilastri strategici dell’azienda, e le vendite online hanno raggiunto 220 milioni di R$ (42,7 milioni di dollari) di entrate nel 2Q21, una crescita tre volte superiore rispetto al 2Q19 dello scorso anno, rappresentando il 20% delle vendite totali e il 38% delle vendite internazionali. Inoltre, ha completato il 100% dei suoi negozi nel canale Omnichannel in Brasile e in Europa.
Havaianas Brasil e International hanno entrambi avuto un EBITDA record nel 2Q21. L’EBITDA aziendale nel 2Q21 è stato di 222 milioni di BRL, con un aumento del 56% rispetto al 2Q20. Inoltre, il margine EBITDA di Havaianas Internacional ha raggiunto il 30% nel 2Q21, un’espansione di ~9pp rispetto al 2Q20.
Per Funari, i numeri del secondo trimestre 2021 riflettono i progressi nella strategia di espansione globale del brand, la corretta esecuzione dei pilastri strategici e il focus sull’espansione dei margini. “L’esecuzione delle iniziative RGM e ZBB (Zero Base Budget) ha accelerato la crescita e la redditività di Alpa, mitigando l’aumento dei prezzi delle materie prime osservato nel settore”, commenta.
Il risultato operativo si riflette in un miglioramento della posizione finanziaria netta di 176 milioni di reais (34,15 dollari) nel primo semestre, chiudendo il trimestre con una posizione finanziaria di 637 milioni di reais (123,62 dollari). “Siamo ancora ben posizionati e fiduciosi nella ripresa del commercio e dei servizi, concentrati nel fornire risultati coerenti a lungo termine”, sottolinea Funari.