HAVAIANAS IPÊ
presenta la nuova collaborazione con Arlin Graff

Il famoso street artist brasiliano rivisita con il suo stile iconico la collezione dedicata alla conservazione della biodiversità del paese: 7% delle vendite donato per finanziare le missioni IPÊ nella foresta pluviale atlantica, l’Amazzonia e nella regione del Pantanal

Se si pensa al Brasile, la mente vaga immancabilmente verso il clima tropicale e la bellezza lussureggiante delle sue foreste e della sua fauna. Questo paese vanta uno dei patrimoni naturali più vasti al mondo, ma ha sempre più bisogno di azioni concrete per conservare la sua biodiversità. A tal fine, la partnership tra Havaianas e IPÊ – Instituto de Pesquisas Ecológicas –, che festeggia i 15 anni di  collaborazione, ha portato anche per la SS2019 alla realizzazione di una linea di flip flop a difesa della natura, dal mood tipicamente brasiliano!

Quest’anno la collezione IPÊ di Havaianas è stata affidata al famoso street artist brasiliano amante della natura Arlin Graff, che ha trasferito le sue grafiche geometriche e super colorate reinterpretando il modello iconico del brand garantendo un forte impatto in perfetto stile murales. La collezione unisex riflette la gamma di colori e di diversità presenti nelle foreste brasiliane, ed è disponibile in tre modelli che rappresentano tre animali simbolo del Brasile, spesso rimossi dal loro habitat nativo per essere inseriti in ambito domestico o venduti per creare pellicce: il giaguaro, l’ara dalle ali verdi e la grande scimmia leonina.

Per evidenziare ulteriormente il messaggio Arlin dipingerà questa estate un grande murales a Lisbona raffigurante uno degli animali presenti nella collezione IPE.

Havaianas e IPÊ collaborano dal 2004 a favore della conservazione della biodiversità brasiliana, ed hanno ad oggi raggiunto l’incredibile cifra di 10 milioni di paia vendute, con oltre 5 milioni di R$ (real brasiliani) raccolti per la causa.  Ogni anno, il 7% delle vendite nette della collezione viene donato all’IPÊ, che ha creato un fondo economico a lungo termine per finanziare le sue missioni nella foresta pluviale atlantica, nell’Amazzonia e nella regione del Pantanal.

Da oltre 21 anni l’IPÊ dedica i suoi sforzi alla protezione della flora e della fauna del Brasile, attraverso la ricerca di specie vulnerabili e in via di estinzione, il restauro di paesaggi e numerosi progetti che contribuiscono al miglioramento della qualità della vita delle comunità locali. L’obiettivo è quello di trasmettere la “proprietà” della biodiversità brasiliana, in modo che la società locale, ma non solo, supporti sempre più la sua conservazione. Questo è il motivo per cui le infradito presentano stampe con le immagini della flora e della fauna spesso esistenti solo in brasile e sconosciute al pubblico, i loro nomi scientifici e le informazioni sul loro habitat.

Prezzo al pubblico: 20 euro